Cos'è disastro di fukushima?

Disastro di Fukushima

Il disastro nucleare di Fukushima Dai-ichi è stato un incidente nucleare causato da un terremoto%20e%20tsunami di magnitudo 9.0 al largo della costa del Giappone l'11 marzo 2011. L'evento ha innescato una serie di guasti alle centrali nucleari di Fukushima Dai-ichi gestite dalla Tokyo Electric Power Company (TEPCO).

Eventi Principali:

  • Terremoto: Il terremoto iniziale ha interrotto l'alimentazione esterna agli impianti.
  • Tsunami: L'onda di tsunami ha superato il muro di protezione degli impianti, inondando i generatori di emergenza e interrompendo i sistemi di raffreddamento dei reattori.
  • Fusione del nucleo: La perdita di raffreddamento ha portato alla fusione del nucleo in tre reattori (unità 1, 2 e 3).
  • Esplosioni: Le reazioni chimiche tra il combustibile fuso e l'acqua hanno generato idrogeno, causando esplosioni che hanno danneggiato gli edifici dei reattori 1, 3 e 4.
  • Rilascio di radioattività: L'incidente ha rilasciato grandi quantità di materiale%20radioattivo nell'atmosfera e nell'oceano.

Conseguenze:

  • Evacuazione: Un'ampia zona di evacuazione è stata istituita intorno alla centrale, costringendo decine di migliaia di persone a lasciare le proprie case.
  • Impatto sulla salute: Gli effetti a lungo termine sulla salute sono ancora oggetto di studio, ma sono stati osservati aumenti dei tassi di cancro alla tiroide nei bambini.
  • Contaminazione ambientale: Il suolo, l'acqua e i prodotti agricoli sono stati contaminati, richiedendo estesi sforzi di decontaminazione.
  • Impatto economico: Il disastro ha avuto un impatto significativo sull'economia giapponese, inclusa la sospensione della produzione di energia nucleare e i costi di pulizia e risarcimento.
  • Ripercussioni globali: L'incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dell'energia nucleare a livello globale e ha portato a revisioni delle normative e delle procedure di sicurezza in molti paesi.

Decontaminazione e Smantellamento:

  • Gli sforzi di decontaminazione sono in corso per rimuovere il materiale radioattivo dal suolo, dagli edifici e dall'acqua.
  • Lo smantellamento degli impianti di Fukushima Dai-ichi è un processo lungo e complesso che richiederà decenni per essere completato.
  • La gestione dell'acqua%20contaminata è una sfida continua, con l'acqua trattata rilasciata gradualmente nell'oceano dopo essere stata diluita.

Il disastro di Fukushima è uno dei peggiori incidenti nucleari della storia e ha avuto un impatto profondo sul Giappone e sul mondo.